-
Napoli Giorno 3 – Castel Sant’Elmo, i Quartieri Spagnoli, il Palazzo Reale… e non solo!
Castel Sant’Elmo La prima tappa del nostro terzo giorno a Napoli è Castel Sant’Elmo che guarda la città dall’alto del Colle Vomero. Per raggiungerlo prendiamo la storica funicolare centrale (funicolì funicolà, sì proprio…
-
I dolci tipici di Coimbra
Continuiamo la nostra piccola rubrica sui dolci tradizionali portoghesi con una puntata dedicata a Coimbra, la sede dell’Università più antica del Portogallo. Questa volta si tratta interamente di dolci conventuali, vale a dire…
-
Le spiagge nei dintorni di Lisbona
L'elenco delle spiagge più belle dove trovare refrigerio o dove godersi un momento di relax vicino a Lisbona e i consigli su come raggiungerle con il trasporto locale.
-
Aveiro – tra Gondole e Art Nouveau
Aveiro è una caratteristica cittadina situata nella regione Centro del Portogallo, poco sopra Coimbra. La città è conosciuta anche come “la Venezia del Portogallo“. Anch’essa, infatti, si trova di fronte a un‘ampia laguna,…
-
La Festa di Sant’Antonio a Lisbona
Con l’inizio di giugno, si apre per il Portogallo un intero mese di festeggiamenti senza sosta. Inizia infatti il mese dei Santos Populares. A Lisbona è festa grande per Sant’Antonio, nella notte tra…
-
Napoli Giorno 2 – Dalla Spaccanapoli a Castel dell’Ovo
Nel nostro secondo giorno a Napoli ci aspetta un programma molto ricco. Da Borgo Orefici, nostro campo-base, visiteremo per prima cosa il Duomo, per scendere poi nel cuore pulsante della città: la Spaccanapoli.…
-
I dolci tradizionali portoghesi – Il Pastel de Nata e il Travesseiro
Dopo aver parlato dei tratti comuni e della storia dell’arte dolciaria portoghese, vediamo ora più da vicino alcuni dei dolci tradizionali più famosi. Le pasticcerie portoghesi sono estremamente prolifiche, tanto che non solo…
-
Napoli Giorno 1 – Le attrazioni attorno a Piazza del Plebiscito
Parlare di viaggi in questo periodo storico fa uno strano effetto. Ma un po’ spinti dalla nostalgia, e un po’ per la voglia di promuovere il turismo all’interno de nostro paese, abbiamo deciso…
-
I dolci tradizionali portoghesi – la storia
Con questo articolo vogliamo dare il via a una dolce parentesi, che non potrà far a meno di farvi venire l’acquolina in bocca. Abbiamo infatti pensato di aprire un capitolo sui dolci tipici…
-
Coimbra Giorno 1 – Il centro storico
Primo pomeriggio: giro per il centro pedonale Partiti dalla stazione Oriente di Lisbona, arriviamo in tarda mattinata a Coimbra, capoluogo della regione portoghese Centro e antica capitale del paese. La città è un piccolo…